i nostri valori e abbiano:
• Formazione e abilitazione: Laurea in Psicologia, iscrizione all’albo degli Psicologi, e specializzazione in Psicoterapia.
• Esperienza nei disturbi alimentari: È fondamentale avere esperienza o formazione specifica nel trattamento...
e l’autonomia, seguire i programmi assistenziali e riabilitativi previsti per ciascun utente, collaborare con il medico, l’infermiere, lo psicologo e il direttore sanitario, partecipando a riunioni periodiche di equipe per garantire un’assistenza coordinata...
La nostra clinica online di psicologia e psichiatria, specializzata nella diagnosi e nel trattamento dell'ADHD nell'adulto, cerca medici psichiatri da aggregare alla squadra.
E' richiesta una pregressa formazione e/o esperienza nell'ambito...
nel settore socio-sanitario, impegnata nell’assistenza e nella cura di persone con esigenze sanitarie specifiche. La struttura offre un ambiente protetto e qualificato, con un’équipe multidisciplinare composta da infermieri, OSS, educatori, medici e psicologi...
L'Istituto Europeo di Psicologia Positiva con sede a Genova, cerca professionisti con esperienza come Consulenti Commerciali, SDR, Inside Sales, Operatore call center.
• Genova, [Liguria] Genova (Italia)
• Stipendio: 1300€ - 1700€ Netti/mese...
nel settore socio-sanitario, impegnata nell’assistenza e nella cura di persone con esigenze sanitarie specifiche. La struttura offre un ambiente protetto e qualificato, con un’équipe multidisciplinare composta da infermieri, OSS, educatori, medici e psicologi...
affiancata dal tutor, contratti di assunzione.
Requisiti:
• Laurea in risorse umane, psicologia o equipollente.
• Master in gestione delle risorse umane verrà considerato un plus;
• Competenze comunicative;
• Orientamento al risultato e capacità di lavorare...
CHI SIAMO
Letuelezioni è il più grande sito di lezioni private e ripetizioni in Italia, che mette in contatto insegnanti e alunni. Scopri tutte le opportunità che ti offriamo per diventare insegnante di Psicologia a Chiavari.
CHI STIAMO CERCANDO...
quotidiane, favorendone il benessere e l’autonomia; seguire i programmi assistenziali e riabilitativi previsti per ciascun utente; collaborare con il medico, l’infermiere, lo psicologo e il direttore sanitario, partecipando a riunioni periodiche di equipe...