Tecnico di laboratorio/Sperimentatore Prove Materiali da Costruzione
CHI SIAMO:
AGAP2 è un gruppo europeo di consulenza ingegneristica e operativa facente parte del Gruppo MoOngy.
Presente in 14 paesi europei con oltre 7.500 dipendenti, abbiamo aperto la prima sede italiana a Milano e, vista la continua crescita, stiamo rafforzando e ampliando il nostro team con persone che condividano gli stessi valori della nostra società: AMBIZIONE, SORRISO, DINAMISMO, VOGLIA DI METTERSI IN GIOCO, il tutto in una realtà in continua evoluzione, nella quale le relazioni umane sono sempre al primo posto.
IL TUO RUOLO:
Stiamo ricercando un Tecnico di Laboratorio/Sperimentatore Materiali da Costruzione per svolgere indagini strutturali e controlli non distruttivi per una nostra azienda partner leader nel settore della progettazione e manutenzione di infrastrutture stradali e autostradali con sede a Fiano Romano.
RESPONSABILITÀ:
- Sopralluoghi, supervisione ed assistenza all’esecuzione di indagini strutturali da parte di Laboratori prove materiali sulle varie opere d’arte (tipicamente autostradali), con particolare riferimento alle indagini speciali su elementi in c.a.p.;
- Analisi dei piani d’indagine ed eventuali proposte di ottimizzazione, analisi dei report di indagine prodotti a valle dell’esecuzione delle indagini, contabilità delle indagini;
- Predisposizione di proposte e tecniche d’indagine al team di progettazione;
- Coordinamento delle attività dei laboratori;
- Prove in sito su acciai, calcestruzzo, conglumerati bituminosi e bitumi, prove di geotecnica stradale;
- Supporto alla redazione dei PIN (raccolta documentale, sopralluoghi preliminari, ecc.);
- Interfaccia tra le strutture centrali e le Direzioni di Tronco per tutte le attività necessarie alla corretta messa a terra dei PIN;
- Cantierizzazione PIN compresi: esecuzione di sopralluoghi preliminari finalizzati al rilievo delle problematiche di cantierizzazioni (es. necessità attività/lavori propedeutici, presenza amianto, ecc.); pianificazione di dettaglio con profondità mensile delle indagini, con aggiornamento settimanale, da concertare con laboratori e Engineering Coordinator; riunioni settimanali con i laboratori e EC; richieste di cantierizzazione; logistica a supporto di progettisti e gestori di infrastrutture finalizzata al picchettamento delle interferenze; supporto agli assistenti HSE per il coordinamento cantieri;
- Supervisione dell’esecuzione delle indagini in situ e dei relativi ripristini;
- Aggiornamento continuo del database delle indagini e del gestionale delle indagini IBM Maximo;
- Contabilità delle indagini (in sito e di laboratorio) comprese revisione dei SAL e confronto con il giornale di cantiere per accettazione finale ASPI.
Requisiti:
- Laurea magistrale in ingegneria civile preferibilmente indirizzo strutture (è richiesto l’aver sostenuto almeno l’esame di Ponti, di Tecnica delle costruzioni, di Dinamica delle strutture). Si valutano anche profili con laurea triennale o aventi competenze in altre discipline (es. laurea in scienze geologiche).
- Esperienza nell’esecuzione di indagini strutturali e controlli non distruttivi (svolti preferibilmente in prima persona), in particolare indagini riguardanti strutture in c.a./c.a.p. (es. prove speciali come tomografia ultrasonica, prove di durezza, prove di rilascio tensionale e prove per la caratterizzazione meccanica dei materiali), strutture metalliche, murature.
- Esperienza nella progettazione/verifiche strutturali di costruzioni esistenti, comprendenti la redazione di piani di indagine strutturale per la caratterizzazione dell’esistente.
- Conoscenza delle NTC 2018 e delle norme di settore, delle normative riguardanti le prove e le indagini sui materiali da costruzione, in sito e di laboratorio, e delle LG2020 “Linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei ponti esistenti” e s.m.i..
- Contratto di lavoro a tempo indeterminato oppure tariffa giornaliera/oraria tramite P.IVA.;
- Strumenti di formazione sia per le hard che soft skill;
- Follow-up costanti con il team HR e con il proprio Business Manager;
- Un piano di crescita professionale in un ambiente dinamico e stimolante.
THE WORLD NEEDS YOU
AGAP2 è un equal opportunities employer: crediamo che tutte le forme di diversità siano fonte di arricchimento reciproco. Ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro inclusivo, nel quale ogni singola risorsa possa apportare un valore unico alla nostra realtà.Pertanto, accogliamo candidature senza distinzione di età, genere, nazionalità, disabilità, orientamento sessuale, religione o stato civile.
Inoltre, teniamo fede ai nostri impegni prestando attenzione alle risorse appartenenti alle categorie protette ai sensi degli articoli 1 e 18 della Legge 68/99.
I dati personali saranno trattati in conformità alle disposizioni contenute nel regolamento UE 2016/679.