[rif. t2562517] Progettista formazione finanziata – Milano
Siamo un consorzio dinamico e in crescita, con una doppia anima: da un lato, ci occupiamo della progettazione di gare d’appalto per le nostre consorziate; dall’altro, siamo un Ente di Formazione accreditato, impegnato nello sviluppo di percorsi formativi innovativi e nell’accreditamento ai servizi al lavoro.
La nostra mission è creare opportunità di crescita e sviluppo attraverso la formazione, l’implementazione di nuove attività e l’apertura di nuove sedi. Con un approccio orientato alla qualità e all’innovazione, lavoriamo per costruire percorsi che rispondano alle esigenze del mercato del lavoro e delle imprese.
Unisciti a noi per fare la differenza nel mondo della formazione e del lavoro!
Ricerchiamo per la nostra sede di Milano un/una progettista della formazione finanziata.
Principali responsabilità e compiti:
- monitoraggio dei bandi di finanziamento a livello regionale, nazionale e dei fondi interprofessionali;
- analisi dei fabbisogni formativi delle aziende clienti;
- progettazione di percorsi formativi finanziati (es. Fondimpresa, Foncoop, Regione Lombardia, Fondo Nuove Competenze, ecc.);
- definizione dei budget e delle azioni/attività ammissibili con verifica della sostenibilità in termini economici e di tempistiche di attuazione;
- preparazione e gestione delle domande di finanziamento attraverso i portali dedicati;
- raccolta e organizzazione della documentazione necessaria per la progettazione.
Si richiede:
- laurea in discipline economiche, umanistiche o affini;
- conoscenza approfondita dei fondi interprofessionali e delle normative sulla formazione finanziata;
- esperienza pregressa nella progettazione e gestione di progetti finanziati;
- ottime capacità organizzative e attenzione ai dettagli;
- competenze relazionali per rafforzare la fiducia e sviluppare relazioni con i clienti;
- eccellenti competenze di scrittura e redazione documentale;
- familiarità con le piattaforme di gestione dei fondi (es. Fondimpresa, Regione Lombardia, ecc.);
- capacità di lavorare in autonomia e di gestire più progetti contemporaneamente.
La sede di lavoro sarà a Milano – pressi stazione centrale – e in divenire potrà essere valutata la modalità ibrida (smart working).
Si offre inserimento di tipo subordinato, con prospettive di lungo periodo per implementazione di organico, e impegno orario full-time. L’inquadramento retributivo sarà commisurato all’esperienza del/della candidato/a.
L'annuncio è rivolto a candidati di entrambi i sessi, in conformità a quanto previsto dal D.Lgs. n. 198/2006, e nel pieno rispetto di quanto disposto dall'art. 10 del D.Lgs. n. 276/2003, relativo alle pari opportunità in ambito lavorativo.