2865_Tecnico salute e sicurezza e tecnico commerciale
La società internazionale di servizi tecnici dedicata all'impiantistica industriale fornisce una vasta gamma di servizi che coprono diverse fasi del ciclo di vita degli impianti industriali.
Costruzione:
- Supervisione al montaggio: La società fornisce supervisione e assistenza durante la fase di montaggio degli impianti industriali, garantendo che vengano seguite le specifiche e le normative di sicurezza.
- Gestione e coordinamento del passaggio dalla fase di costruzione all'avviamento: Questo servizio include la pianificazione e la gestione delle attività necessarie per il passaggio senza problemi dalla fase di costruzione all'avviamento operativo degli impianti.
- Ufficio tecnico di cantiere: La società mette a disposizione un team tecnico specializzato per gestire tutte le questioni tecniche e di ingegneria sul cantiere durante la fase di costruzione.
Avviamento ed esercizio degli impianti:
- Supervisione ed esecuzione dell'avviamento: Questo servizio coinvolge la supervisione e l'esecuzione delle attività necessarie per avviare gli impianti industriali in modo efficace e conforme alle specifiche di progetto.
- Sviluppo dell'ingegneria e dei manuali per avviamento, esercizio e manutenzione: La società sviluppa manuali dettagliati e procedure operative per guidare il personale durante le fasi di avviamento, esercizio e manutenzione degli impianti.
- Organizzazione ed esecuzione dell'esercizio: Questo servizio include la pianificazione e l'organizzazione delle attività quotidiane di esercizio degli impianti, garantendo un funzionamento efficiente e sicuro.
- Addestramento del personale di esercizio e manutenzione: La società fornisce programmi di formazione specializzati per il personale responsabile dell'esercizio e della manutenzione degli impianti, al fine di garantire competenze tecniche adeguate e sicurezza sul posto di lavoro.
Questi servizi consentono alla società di supportare i clienti lungo l'intero ciclo di vita degli impianti industriali, dalla fase di costruzione all'avviamento, all'esercizio e alla manutenzione continuativa.
Candidati ora e preparati a fare la differenza con noi!
Per inviare la tua candidatura collegati al seguente link https://cstigroup.intervieweb.it/career.php
Profilo Instagram: https://www.instagram.com/csti_group_?igsh=MTB1aGt6b3VjZXEyag%3D%3D&utm_source=qr
Profilo Facebook: https://www.facebook.com/people/CSTI-Group/100083584561318/
Profilo Linkedin: https://www.linkedin.com/company/csti-group/mycompany/verification/
Tecnico salute e sicurezza sul lavoro- Valutazione dei rischi aziendali e redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR);
- Identificazione di misure preventive e protettive da adottare;
- Sopralluoghi e ispezioni nei luoghi di lavoro;
- Gestione dei dispositivi di protezione individuale (DPI);
- Formazione e informazione dei lavoratori in materia di sicurezza;
- Supporto nella gestione delle emergenze e nei piani di evacuazione;
- Monitoraggio del rispetto delle normative in materia di salute e sicurezza;
- Collaborazione alla gestione dei rapporti con gli enti di controllo (ASL, INAIL, Ispettorato del Lavoro).
- Analisi delle esigenze di sicurezza dei clienti (aziende, enti pubblici, professionisti);
- Consulenza tecnica e commerciale su normative e soluzioni di sicurezza;
- Promozione e vendita di prodotti e servizi (DPI, segnaletica, impianti di sicurezza, corsi di formazione, ecc.);
- Redazione di offerte tecniche e commerciali personalizzate;
- Gestione e sviluppo del portafoglio clienti;
- Collaborazione con il team tecnico e gli RSPP per la definizione delle soluzioni;
- Aggiornamento costante sulle normative, le innovazioni e i trend del settore.
Requisiti minimi necessari Tecnico salute e sicurezza sul lavoro:
- Diploma tecnico (es. geometra, perito industriale, perito chimico) o laurea in discipline tecnico-scientifiche, preferibilmente in:
- Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro
- Ingegneria (ambientale, industriale, gestionale)
- Scienze ambientali o affini
- Conoscenza approfondita del D.Lgs. 81/08 e delle normative correlate in materia di salute e sicurezza sul lavoro;
- Capacità di effettuare valutazioni dei rischi, redigere il DVR e altri documenti tecnici;
- Competenze in identificazione dei pericoli, analisi del rischio e individuazione di misure preventive e protettive;
- Conoscenza dei principali DPI, segnaletica e sistemi di prevenzione;
- Abilità nell’esecuzione di sopralluoghi, audit interni e ispezioni nei luoghi di lavoro;
- Capacità di comunicare con i lavoratori e svolgere attività di informazione e formazione sulla sicurezza;
- Buon utilizzo del pacchetto Office e di software specifici per la sicurezza (es. redazione DVR, gestione scadenziari, ecc.);
- Patente B e disponibilità a spostamenti presso le sedi operative o i cantieri aziendali.
Requisiti preferenziali (plus):
- Qualifica di RSPP o ASPP (ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni);
- Attestati di formazione specifica (es. antincendio, primo soccorso, lavori in quota, rischio chimico/biologico);
- Esperienza pregressa in contesti industriali, edilizi o multisito;
- Iscrizione a collegi o ordini professionali (es. Tecnici della Prevenzione, Ingegneri, Geometri);
- Conoscenza base della lingua inglese (soprattutto per aziende multinazionali o certificazioni ISO);
- Familiarità con sistemi di gestione sicurezza ISO 45001.
Requisiti minimi necessari Tecnico commerciale:
- Diploma tecnico (preferibilmente in ambito sicurezza, industriale, meccanico, ambientale) o laurea in discipline affini (es. Tecniche della Prevenzione, Ingegneria, Scienze ambientali);
- Conoscenza approfondita del D.Lgs. 81/08 e delle principali normative in materia di salute e sicurezza sul lavoro;
- Esperienza pregressa in ambito commerciale o tecnico-commerciale, preferibilmente nel settore sicurezza (DPI, formazione, antincendio, consulenza, ecc.);
- Capacità di lettura e interpretazione di documentazione tecnica e normativa;
- Ottime abilità comunicative, relazionali e di negoziazione;
- Orientamento al cliente e capacità di sviluppare relazioni durature;
- Conoscenza dei principali strumenti informatici (Pacchetto Office, CRM, gestionali);
- Disponibilità a trasferte sul territorio per visite presso clienti, cantieri o fiere di settore;
- Patente B e autonomia negli spostamenti.
Requisiti preferenziali (plus):
- Qualifica come formatore in materia di sicurezza o esperienza in attività formative;
- Conoscenza e uso di software per la redazione DVR o gestione della sicurezza (es. SafetyOne, Sistri, ecc.);
- Esperienza nella vendita di DPI, impianti antincendio, segnaletica o sistemi di protezione;
- Conoscenza base della lingua inglese (scritta e parlata);
- Iscrizione ad albi professionali (es. Tecnici della Prevenzione, Ingegneri, Periti industriali).
Sede di lavoro: Lombardia
Contratto a tempo determinato, rinnovabile a Tempo indeterminato.
Si offre opportunità di grande crescita professionale e contratto adeguato