Corso pratico pane e pizza a Cavenago D'Adda (LO) (LOCAPIZZ)
ISCRIZIONI APERTE AL CORSO DI FORMAZIONE PRATICA PANE E PIZZA ORGANIZZATO A CAVENAGO D'ADDA (LO) - CORSO A PAGAMENTO (richiedi informazioni)
PROSSIMO CORSO IN PARTENZA: DAL 12 MAGGIO 2025.
SCHEDA TECNICA- Durata: 24 ore, 6 lezioni.
- Docente: Pizzaiolo di professione.
- Materiale didattico: Dispense didattiche, ricettari e kit di pizzeria.
- Sede: Il corso si svolgerà presso una pizzeria attrezzata.
- Titolo: Si rilascia Attestato di Frequenza Formativa.
DESCRIZIONE
Il corso ha la finalità di promuovere, avvicinare e specializzare tutti gli appassionati di Cucina Italiana nella preparazione di pane e pizza al tegamino e classica. In programma: Pizze al tegamino, pizza classica, pane, guarnizioni e condimenti, lievitazione e maturazione farine, cotture con forno a legna.Nell’ultima lezione sarà affrontata anche la tecnica acrobatica di stesura dell’impasto. Le competenze acquisite sono utili qualora si postulasse un lavoro presso pizzerie, forni, ristoranti.
A CHI E' RIVOLTO
Il corso è rivolto a tutti coloro che sono appassionati di arte bianca e vogliono apprendere le basi per fare da sè la pizza e la focaccia, principianti e non; amatori e professionisti (studenti o principianti); addetti del settore alimentare e/o titolari di imprese food&beverage; candidati con diploma alberghiero o specifiche caratteristiche tecniche.
CONTENUTO (24 ore, 6 lezioni)- LEZIONE 1
- LEZIONE 2
- LEZIONE 3
- LEZIONE 4
- LEZIONE 5
- LEZIONE 6
Esercitazione pratica di pizza classica con stesura impasto in modo acrobatico, condimento, cottura e degustazione.
OBIETTIVO
L’obiettivo del corso è la comprensione dei processi base del mondo dell’arte bianca. Verranno trattati argomenti in grado di dare autonomia nella lavorazione delle materie prime. L’obiettivo finale è quello di saper riconoscere le materie prime, realizzare gli impasti, stendere e condire pane e pizze in autonomia.
QUALI SARANNO I PASSI SUCCESSIVI ALLA RICHIESTA DI INFORMAZIONI?Richiedi maggiori informazioni, senza impegno! Appena riceveremo la tua richiesta, sarai contattato dal referente formativo che ti fornirà tutti i dettagli del corso, ti darà le informazioni sulle modalità, programma, orari e sede, modulo iscrizione e metodi di pagamento.
panificazione, pane, panificio, panettiere, pizza, focaccia, panini, farina, impasti by helplavoro.it