Senior DevOps Engineer - rif. g53819323
Quale opportunità professionale per te?
Per la nostra sede a Firenze, siamo alla ricerca di un/a Senior DevOps Engineer, da inserire all'interno del nostro team.
Avrai l'opportunità di guidare la trasformazione e l’ottimizzazione delle nostre piattaforme cloud e pipeline di delivery, garantendo scalabilità, resilienza e sicurezza.
Quali saranno le tue Attività e Responsabilità?
Come esperto/a di DevOps, sarai responsabile della progettazione e gestione di infrastrutture cloud-native, con un approccio "Automation-First". In collaborazione con i team di sviluppo, security e operations ti occuperai di:Cloud & Infrastructure Engineering:
- Progettare e gestire infrastrutture multi-cloud (Azure/GCP/altri) usando tools quali Terraform e Ansible;
- Ottimizzare ambienti Kubernetes (AKS/GKE) e Docker Swarm con focus su autoscaling, cost- efficiency;
- Ottimizzare i workflow di observability (Prometheus/Grafana, OpenTelemetry , ELK).
CI/CD & Automation:
- Guidare l’evoluzione delle pipeline GitLab CI/CD e Jenkins per velocizzare il time-to-market;
- Automatizzare build, test e deployment con strumenti come Ansible, Helm, Kustomize.
Performance & Reliability:
- Risolvere bottleneck di performance (reti, database, caching);
- Gestire log centralizzati e allarmi proattivi per ridurre MTTR.
Security & Compliance by Design:
- Integrare controlli di sicurezza nelle pipeline in collaborazione con il team di security;
- Collaborare con il team DevSecOps per hardening di container e orchestrazione.
Esperienza di almeno 4 anni maturata nel ruolo di DevOps/SRE, con comprovata expertise su cloud e container; Conoscenza dei linguaggi di programmazione Python/Bash/Go (per scripting e automazione); Conoscenza del Cloud: Azure/GCP e principi generali; IaC: Terraform, Ansible; Conoscenza dei Database: Ottimizzazione di PostgreSQL, MySQL, NoSQL; Gradita familiarità con AI/MLOps (gestione di pipeline per modelli ML) e conoscenza di pratiche di FinOps per ottimizzazione costi cloud; Orientamento al problem solving; Capacità di lavorare in contesti Agile/SCRUM; Buone capacità di comunicazione per interfacciarsi con team cross-funzionali.
Cosa troverai in QILab?Ambiente dinamico e innovativo; Possibilità di crescita professionale; Possibilità di lavorare parzialmente da remoto; Welfare aziendale e buoni pasto.
L’annuncio di ricerca è rivolto a tutte le persone, senza distinzione di sesso, nel rispetto della Legge 903/77 e del Codice delle pari opportunità di cui al D.Lgs.198/2006 e ss.mm.ii.