ELECTRIC VEHICLES SOFTWARE ENGINEER

placeBologna calendar_month 
All'interno della Direzione Tecnica, in area E-Mobility, la risorsa oggetto della ricerca si occuperà di sviluppo e testing software relativo ai componenti costituenti un powertrain elettrico e fornirà supporto nell'integrazione all'interno delle centraline presenti in un motoveicolo. Nello specifico, si occuperà di:

 •  Sviluppo software tramite metodologia Model Based per VCU (Vehicle Control Unit), BMS (Battery Management System), Inverter ed altri dispositivi presenti sulla moto elettrica, secondo le regole e modalità definite dall'ente;
 •  Supporto nella definizione delle specifiche per VCU (Vehicle Control Unit), BMS (Battery Management System), Inverter ed altri dispositivi presenti sulla moto elettrica, secondo le regole e modalità definite dall'ente;
 •  Supporto e gestione in autonomia delle attività di prova interne e presso enti esterni dei componenti elettronici del powertrain elettrico;
 •  Implementazione dell'interfaccia di comunicazione tra i dispositivi della moto, sia quelli dedicati alla trazione che non (come ad es. centraline di controllo veicolo, dashboard, sistemi di comunicazione wireless, ecc.);
 •  Supporto per la certificazione del software sviluppato internamente sia internamente che presso apparati governativi/omologativi;
 •  Supporto per attività generiche relative alla mobilità elettrica e relativi dispositivi di sicurezza, in collaborazione con omologhe funzioni aziendali.

Si richiede:

 •  Laurea preferibilmente in Ingegneria Elettrica/Elettronica, Meccatronica, Automazione o Informatica, con ottima votazione;
 •  Conoscenza ed applicazioni delle principali norme inerenti lo sviluppo software per sistemi embedded in ambito automotive - Functional Safety (ISO26262), Cyber Security (R155 e ISO 21434), FOTA (R156);
 •  Esperienza nella scrittura di software secondo gli standard AUTOSAR e ISO26262;
 •  Conoscenza degli strumenti MathWorks;
 •  Conoscenza di MathWorks Embedded Coder;
 •  Dimestichezza con tool di sviluppo software, come compilatori, sistemi di versioning, di test SIL, HIL, ecc.;
 •  Conoscenza del mondo dell'elettronica di potenza e dei sistemi di trazione elettrica, in particolare in ambito automotive;
 •  Buona conoscenza della lingua inglese;
 •  Disponibilità a trasferte in Italia e all'estero.

Completano il profilo ottime doti organizzative/relazionali.

Ruolo: Ricerca e sviluppo
Tipo di occupazione: Contratto a tempo indeterminato
business_centerStipendio competitivo

Programmatore Installatore HMI

apartmentManpowerplacePianoro, 12 km da Bologna
Manpower Engineering, divisione di Manpower specializzata nella ricerca e selezione di profili tecnici per importanti realtà industriali del territorio, ricerca una figura di: PERITO INFORMATICO PANNELLISTA L’AZIENDA: Azienda leader...
check_circleNuova offerta

Programmatore PLC - Motion Controller

apartmentManpowerplaceSan Lazzaro di Savena, 6 km da Bologna
Manpower Engineering, divisione di Manpower specializzata nella ricerca e selezione di profili tecnici, ricerca una figura di: PROGRAMMATORE PLC – MOTION CONTROLLER L’AZIENDA: Azienda attiva da oltre quarant’anni nella progettazione e costruzione...
thumb_up_altOfferta consigliata

Softwarista PLC - Medicina

apartmentManpowerplaceMedicina, 23 km da Bologna
Manpower Engineering, divisione di Manpower specializzata nella ricerca e selezione di profili tecnici per importanti realtà industriali del territorio, ricerca una figura di: SOFTWARISTA PLC L’AZIENDA: Azienda di eccellenza nel processo...