Ingegnere elettronico di produzione
Nello specifico dovrà svolgere le seguenti attività: gestione e sviluppo degli strumenti di diagnosi legati al processo produttivo del veicolo; gestione e sviluppo degli strumenti legati ai test EOL; gestione del processo di introduzione in produzione dei nuovi SW rilasciati da R&D; gestione delle procedure a garanzia della verifica del corretto funzionamento delle centraline e dei componenti elettronici dei veicoli prodotti; interazione continua con R&D per le esigenze legate al processo produttivo; primo punto di contatto per il collaudo in produzione riguardo le tematiche legate ai componenti elettronici.
Si richiede: Preferibilmente Laurea magistrale in Ingegneria Elettronica; buona conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata; esperienza di almeno 2-3 anni in ambito automotive (system engineering); ottima conoscenza dellarchitettura elettrico-elettronica automotive (ECU HW-SW, sensori, attuatori); ottima conoscenza della strumentazione elettronica da banco (multimetro, alimentatore, etc.) e dei fondamenti di funzionamento di sensori e attuatori; ottima conoscenza delle principali reti di comunicazione automotive (CAN, LIN, Ethernet); buona conoscenza di tool HW-SW per lanalisi delle reti di comunicazione automotive (es.
Vector CANalyzer); buona conoscenza dei protocolli di comunicazione per la diagnostica e riprogrammazione su CAN (UDS, KWP2000); ottima conoscenza del pacchetto Office; buone capacità analitiche e di problem solving; spiccate capacità di teamworking.Ruolo: Produzione Sede: Bologna Ruolo: Produzione***---***https://offerte-di-lavoro.trovolavoro.com/job/view-job.php?id=133235&job-title=ingegnere-elettronico-di-produzione&location=italy-emilia-romagna-bologna§or=-seleziona-&role=produzione&company-name=ducati-motor-holding-s-p-a&language=it