Operaio stampaggio acciaio
Lavorint Spa, Agenzia per il Lavoro del Attal Group, specializzata nella ricerca e selezione del personale, Filiale di Collegno, seleziona per Azienda Cliente del canavese che opera nel settore metalmeccanico un OPERAIO STAMPAGGIO ACCIAIO A CALDO.
REQUISITI FONDAMENTALI- Esperienza pregressa nello stampaggio a caldo dell'acciaio
- Conoscenza dei processi di lavorazione del metallo
- Capacità di lavorare in squadra e di adattarsi alla rotazione delle mansioni
- Buona resistenza fisica e attitudine al lavoro manuale
- Precisione e attenzione ai dettagli
- Diploma tecnico o formazione specifica nel settore metalmeccanico
- Precisione e attenzione ai dettagli
- Conoscenza delle procedure di sicurezza per la lavorazione dell'acciaio
- Capacità di lettura del disegno tecnico
Il candidato selezionato per questa importante opportunità professionale lavorerà su impianti di stampaggio a caldo, occupandosi di operazioni fondamentali quali sbavatura, taglio a caldo, prefornatura e altre fasi del processo produttivo.
RUOLO
La risorsa selezionata come OPERAIO STAMPAGGIO ACCIAIO A CALDO lavorerà sui primi due turni: 6.00-13.30 e 13.30 - 21.00, dovrà occuparsi di:
- Gestire e monitorare il processo di stampaggio a caldo dell'acciaio
- Effettuare operazioni di sbavatura, taglio a caldo e prefornatura
- Collaborare con la squadra per la rotazione delle mansioni
- Mantenere elevati standard di sicurezza e qualità del prodotto
- Controllare e regolare i parametri operativi dei macchinari
- Effettuare verifiche e controlli sulla conformità dei pezzi prodotti
- Segnalare eventuali anomalie o necessità di manutenzione degli impianti
Tipologia contrattuale: tempo determinato. CCNL Metalmeccanica Industria, livello commisurato all'esperienza.
La ricerca rispetta il d.lgs. 198/2006 ed è aperta a candidat* di qualsiasi orientamento o espressione di genere, orientamento sessuale, età, etnia e credo religioso. Il presente annuncio è stato ideato nel rispetto della diversity e dell'inclusività.Aut. Min. Indet. Prot. 0013582 – 03/10/2012